How to report an unexpected adverse side effect
Come segnalare una reazione avversa di un farmaco
Il latte materno rappresenta il miglior alimento per il bambino e deve essere somministrato fino a quando è possibile. Oltre a contenere sostanze nutrititive fondamentali e uniche per assicurare la crescita ideale, consente anche il corretto sviluppo del sistema immunitario, permettendo una protezione contro infezioni e una riduzione del rischio di comparsa di alcune allergie. L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS)1 raccomanda l’allattamento al seno esclusivo per almeno i primi sei mesi di vita, consigliando comunque il mantenimento del latte materno come alimento principale fino al primo anno, anche a seguito di alimenti complementari nella dieta del bambino. Nei casi in cui il latte materno non sia possibile o non sia sufficiente a coprire i fabbisogni del lattante, risulta necessaria l’introduzione, sotto consiglio del Pediatra, dei latti formulati che sono in grado di fornire tutte le sostanze nutritive essenziali ed importanti per il corretto sviluppo del bambino