ANDROLOGIA
Eiaculazione precoce (ep)
L’eiaculazione precoce è la più frequente disfunzione sessuale maschile, indipendentemente dall’età, ed è addirittura più frequente della disfunzione erettile. in italia ne soffre un uomo su cinque nella fascia di età compresa tra 18 e 70 anni. secondo le principali società scientifiche, la definizione di ep si basa sui seguenti criteri chiave:
- Eiaculazione che si verifica, in modo persistente o ricorrente, in seguito ad una minima stimolazione sessuale, prima, durante o poco dopo la penetrazione vaginale;
- Percezione di una mancanza di controllo sulla eiaculazione;
- Conseguenze negative a livello personale e sulla qualità di vita.
L’uomo che soffre di ep spesso ha scarsa autostima, prova disagio, frustrazione e può soffrire di ansia e depressione. inoltre, l’ep ha un impatto negativo anche sulla partner, determinando un livello di frustrazione e di insoddisfazione sessuale sovrapponibile a quello dell’uomo, con seria compromissione del rapporto di coppia.
Prodotti menarini per andrologia