Acne giovanile: malattia della pelle dovuta ad infiammazione dei follicoli pilosebacei stimolata dagli ormoni androgeni.
Amniocentesi: esame del liquido amniotico effettuato tramite una puntura attraverso la parete addominale. Serve per la diagnosi prenatale di alcune malattie genetiche.
Androgeni: ormoni sessuali maschili, secreti prevalentemente dai testicoli. Determinano le caratteristiche sessuali maschili ed hanno proprietà mascolinizzanti o virilizzanti.
Cisti Ovariche: formazione cavitaria dell'ovaio, solitamente contenente liquido e di origine benigna.
Climaterio, sintomi da: segni e sintomi che evidenziano la cessazione della vita riproduttiva nella donna (ad esempio: vampate di calore, alterazioni dell'umore, difficoltà urinarie ecc.).
Contraccettivo: farmaco, dispositivo o metodo per prevenire il concepimento.
Estrogeni: ormoni sessuali femminili, secreti prevalentemente dalle ovaie. Determinano le caratteristiche sessuali femminili e regolano lo sviluppo delle mammelle e dell'endometrio.
Endometrio: strato interno dell'utero.
Dismenorrea: mestruazione dolorosa.
Fecondazione: processo di unione di uno spermatozoo e di un uovo al fine di generare un nuovo individuo.
Irsutismo: crescita di peli nella donna con distribuzione di tipo maschile.
Leucorrea: affezione ginecologica caratterizzata da perdite genitali abbondanti, biancastre senza sangue.
Menarca: l'insorgenza del primo ciclo mestruale. Menopausa: fase che segue la vita fertile della donna, con inizio intorno ai 45-50 anni; è legata alla fisiologica cessazione della produzione di ormoni sessuali da parte dell'ovaio, con conseguente assenza del ciclo mestruale.
Menorragia: mestruazione molto abbondante o prolungata.
Metrorragia: emorragia uterina che insorge in periodi diversi dal normale ciclo mestruale.
Osteoporosi: malattia dello scheletro caratterizzata da riduzione della densità dell'osso con conseguente fragilità ad aumentato rischio di frattura.
Progesterone: ormone secreto dall'ovaio e dalla placenta. Serve a preparare l'endometrio ad accogliere l'ovulo eventualmente fecondato. Ha un ruolo importante nel mantenere la gravidanza.
Vaginite: infiammazione della vagina.