Oritavancina è un antibiotico glicopeptidico semisintetico per uso intravenoso indicato per il trattamento di infezioni della cute e delle strutture cutanee (ABSSSI) causate da Gram positivi.
La molecola presenta delle caratteristiche strutturali responsabili dell’elevata e potenziata attività antimicrobica verso microganismi Gram-positivi, inclusi S. Aureus Meticillino-Resistente (MRSA) e vancomicina-resistenti mediati da VanA e VanB.
Le sue caratteristiche farmacocinetiche fanno si che possa essere somministrata a singola dose (1200 mg) per via intravenosa con una infusione della durata di 3 ore. Oritavancina ha dimostrato, negli studi clinici registrativi, un’efficacia non inferiore a vancomicina, trattamento consolidato per queste infezioni, che però richiede 2 infusioni al giorno per più giorni, potenziale insorgenza di eventi avversi e più ristretta attività antimicrobica. Al momento la formulazione correntemente approvata da EMA consiste in 3 fiale dai cui viene ricostituita la soluzione per l’iniezione. Menarini sta lavorando allo sviluppo di una nuova formulazione in un’unica fiala per favorire la ricostituzione della soluzione iniettabile in volumi ridotti e tempi più brevi.
Attualmente sono in corso studi per valutarne l’efficacia nella popolazione pediatrica.
VISITA IL NOSTRO CLINICAL TRIALS DATABASE