MEN 1611 è un inibitore della fosfatidilinositol 3-chinasi (PI3K) originato da Chugai e acquisito dal Gruppo Menarini alla fine del 2016.
PI3K è ritenuta una componente critica nella cascata di segnali che regolano la proliferazione, la differenziazione e la sopravvivenza delle cellule tumorali.
MEN 1611 è stato provato con successo in uno studio di fase I sui tumori solidi svolto in Europa. L’elevata selettività per l’enzima di classe I può portare ad una differenziazione del suo profilo rispetto a quello di altri inibitori di PI3K.
Sono in corso il trasferimento tecnologico del processo di produzione da Chugai a Menarini e gli studi preclinici per supportare ulteriormente le indicazioni selezionate e indirizzare il design degli studi clinici.
Lo sviluppo è focalizzato su popolazioni target ben definite, con un alto medical need, quali ad esempio il tumore avanzato/metastatico al seno e al colon retto caratterizzati dalla mutazione PIK3CA.
Evidenze precliniche supportano lo sviluppo clinico nel carcinoma polmonare non a piccole cellule avanzato/metastatico indipendentemente dallo stato della mutazione PIK3CA.